Le Coltivazioni
Tra seminativi, pascoli, boschi, uliveti e frutteti, l’azienda si estende su una superficie di circa 250 ettari, variamente ed intensamente coltivati: alle tradizionali e secolari colture di ulivi e cereali quali frumento e orzo, si sono aggiunte negli anni altre colture quali la barbabietola da zucchero, i pomodori e i fagiolini, tutti raccolti meccanicamente.
Di notevole qualità è, inoltre, la coltivazione delle pesche precoci e degli ortaggi in serra (solonacee in genere).


I Prodotti Ortofrutticoli
La lavorazione dei prodotti è curata direttamente dai titolari secondo tecniche di agricoltura biologica ed integrata che, combinando l’antica tradizione contadina alle moderne innovazioni, migliorano la qualità del risultato senza intaccarne la genuinità. I prodotti ortofrutticoli sono destinati agli ospiti della struttura ricettiva: alla Casa di Botro frutta e verdura vanno realmente “dal produttore al consumatore”! Ma non trascuriamo la bontà di altre produzioni: polli, conigli, maiali e vitelli, tutti allevati localmente, garantiscono agli ospiti dell’Agriturismo una carne sempre fresca e genuina.


La Vendita
Una parte della nostra produzione è destinata alla vendita diretta: alla freschezza e genuinità di frutta e verdura si aggiungono poi la tipicità e la bontà di numerosi prodotti locali accuratamente selezionati.
Dalle marmellate all’olio e al vino, dalle conserve ai sott’oli e alle salse tipiche, dalla farina di castagne ai latticini e salumi tradizionali, tutti contribuiscono a mantenere vivo il tradizionale sapore della terra di Calabria.
Quale migliore souvenir: mini-confezione take away dei nostri sapori ed odori!
